Zuppe e minestre: quali e cosa sono, tutti gli argomenti

Argomenti sulle Zuppe e minestre


Minestra

Il termine minestra indica una categoria di alimenti molto diversi tra loro, diffusi nei paesi mediterranei, a base asciutta o liquida, che rappresentano il primo, e a volte l’unico, piatto del pasto.

Zuppa

La zuppa è un alimento principalmente liquido, generalmente servito caldo o tiepido, che viene preparato combinando ingredienti come verdure, legumi, carne o pesce con brodo, latte o acqua. Le zuppe calde sono inoltre caratterizzate dall’ebollizione degli ingredienti in una pentola, fino a quando gli aromi non vengono estratti, formando un brodo.

Avgolemono

L’avgolemono o salsa uovo-limone è una famiglia di salse e zuppe a base di tuorlo d’uovo e succo di limone mescolati con brodo, riscaldati fino a quando non si addensano. Si trovano nella cucina greca, araba, ebraica sefardita, turca, balcanica e cucina ebraica italiana. Nella cucina ebraica sefardita si chiama agristada o salsa blanco, e nella cucina italiana è nota come bagna brusca,…

Bazzoffia

La bazzoffia, a volte soprannominata “zuppa dell’amore”, è un piatto originario di Sezze e Priverno, in provincia di Latina, nel Lazio (Italia).

Bevr’in vin

Il bevr’in vin è una minestra che costituisce l’aperitivo e l’antipasto tipico della cucina mantovana.

Chankonabe

Il chankonabe è uno stufato giapponese comunemente mangiato in gran quantità da lottatori di sumo come parte di una dieta di accumulo di peso.

Chowder

Col termine chowder si intende una varietà di zuppe, ispessite con farina e frutti di mare di vario genere, o più tradizionalmente con gallette o cracker salati e latte. Per alcuni statunitensi il chowder è identificato con quello a base di vongole o molluschi bivalvi in genere, fatto con panna o latte,…

Demikát

Il demikát /’demikaːt/ è una zuppa tradizionale slovacca che è fatta con bryndza, uovo, panna e aromatizzata con sale e possibilmente anche peperone rosso essiccato, prezzemolo, erba cipollina, formaggio grattugiato o pancetta fritta. Esistono diverse ricette per la sua preparazione.

Főzelék

Il Főzelék è un piatto tipico della cucina ungherese, precisamente una zuppa, a base di verdura, panna acida, strutto e/o farina. I Főzelék più comuni sono di patate, zucca, spinaci, piselli e di crauti.

Guk (gastronomia)

Con il termine guk o tang s’identifica un gruppo di zuppe nella cucina coreana. Guk è una parola nativa coreana, mentre tang è un vocabolo sino-coreano originariamente indicante il bollore. Le due parole sono spesso accoppiate e usate come sinonimi, sebbene la tang sia a…

Gukbap

La gukbap è un piatto della cucina coreana preparato aggiungendo il riso bollito (bap) a una zuppa calda (guk), o cuocendo il riso direttamente nella zuppa. Cibo del popolo comunemente servito in una ciotola di terracotta (ttukbaegi), divenne popolare verso la fine della dinastia Joseon con la comparsa delle locande.

Haejangguk

Le haejangguk sono zuppe della cucina coreana preparate come rimedi ai postumi della sbornia.

Kartoffelsuppe

La Kartoffelsuppe o Erdäpfelsuppe è un piatto tradizionale tedesco e austriaco.

Minestra maritata (gastronomia piemontese)

La minestra maritata o riso al verde è un piatto tradizionale piemontese. Si tratta di un alimento primaverile a base di riso, spinaci, e uova molto diverso dall’omonima pietanza campana.

Minestra nel sacco

La minestra nel sacco è una minestra a base di brodo di carne e cubetti di farina, uova e parmigiano. È tipica della Romagna e il suo nome deriva dall’uso di una tela per avvolgere l’impasto durante la cottura.

Minestra vedova

La minestra vedova, è un primo piatto a base di pasta, generalmente in brodo, tipico della Romagna. Il suo nome probabilmente deriva dalla semplicità degli ingredienti, che includono la pasta di acqua e farina e senza uova e il cosiddetto brodo matto, ossia privo di carne, che lo caratterizzano come piatto povero.

Minestrina

La minestrina o pastina in brodo è una leggera minestra, solitamente in brodo, fatta con pasta di piccolo formato (pastina).

Miyeokguk

La miyeokguk è una zuppa (guk) tipica della cucina coreana a base di alghe.

Mock turtle soup

La mock turtle soup è un piatto inglese. Come suggerisce il nome, si tratta di una variante, a base di frattaglie di vitello, dell’autentica zuppa di tartaruga verde, più costosa e pregiata.

Mulligatawny

La mulligatawny è una minestra originaria dell’India a base di carne e legumi, spesso pollo, montone e lenticchie.

Nabemono

Il nabemono , detto anche più semplicemente nabe , è un termine giapponese formato dalle parole nabe e mono che si riferisce allo stile di cottura e preparazione di questo piatto unico, proprio della cucina giapponese.

Olgaengiguk

L’olgaengiguk è un piatto della cucina coreana tipico della provincia del Chungcheong Settentrionale, in particolare della città di Cheongju. È paragonata al doenjang-jjigae, avendo come base un brodo insaporito dalla doenjang, ma è più simile a una guk ed è preparata con le lumache di acqua dolce (daseulgi), che nel dialetto locale vengono chiamate “olgaengi“.

Pease pudding

Il pease pudding o pease porridge è un contorno a base di piselli gialli tradizionale dell’Inghilterra. Tra gli ingredienti aggiuntivi vi sono le uova e le patate schiacciate. Tale contorno accompagna solitamente la carne di maiale e il fish and chips.

Riso al latte

Il riso al latte o riso e latte è un piatto diffuso nel Nord Italia.

Riso imbragato

Il riso imbragato detto anche minestra imbragata è un primo piatto tipico della Romagna a base di brodo di carne, riso, uova e formaggio grattugiato. Si tratta di un piatto povero, tipico della tradizione contadina, consumato principalmente in inverno. È impropriamente detto anche risotto imbragato: la denominazione “risotto” non è corretta, poiché in questo caso i chicchi di riso durante la cottura vengono lessati e non mantecati.

Sopa teóloga

La sopa teologa è una zuppa tradizionale del dipartimento di La Libertad, in Perù. È anche chiamata boda de Moche e fa parte della cucina peruviana. È un piatto tipico di matrimoni, battesimi e altre feste familiari della costa settentrionale..

Stracciatella (zuppa)

La stracciatella è un tipico piatto della cucina romana, romagnola, marchigiana e abruzzese, consistente in una zuppa a base di uova con aggiunta di Parmigiano-Reggiano grattato, sale, pepe, noce moscata, a volte semolino o pangrattato e cucinata nel brodo. Il nome deriva dal fatto che il composto di uova all’interno del brodo prenda la forma di piccoli straccetti.

Sujebi

Il sujebi o ttŭdŏ-guk è un piatto della cucina coreana. È simile ai kalguksu in quanto combina pasta e brodo, ma sostituisce i noodle con pezzetti di pasta morbida strappati a mano.

Swike

Lo swike o swikee è un piatto a base di cosce di rana originario dell’Indonesia. Può presentarsi come una zuppa oppure come un piatto a base di rane fritte.

Tacacá

Il tacacá è un piatto tipico della regione amazzonica di origine autoctona. È molto popolare in diverse località nel nord del Brasile.

Tarhana

I termini Tarhana (turco), tarkhina, tarkhana, tarkhwanatrachanas/trahanas trahana (albanese), Tarhonya (ungherese), трахана/тархана (bulgaro), kishk (Egitto), o kushuk (Iraq) si riferiscono a cibo disidratato costituito da una miscela fermentata di grano e yogurt, di norma consumata come zuppa con l’aggiunta di acqua o latte.

Tom kha gai

La tom kha gai o tom kha kai è una zuppa cremosa, piccante e agrodolce a base di latte di cocco tipica della cucina thailandese e laotiana. È abbastanza simile alla versione con latte di cocco della tom yam, la tom yam kati (ต้มยำกะทิ).

Tteokguk

La tteokguk è una zuppa (guk) tipica della cucina coreana a base di gnocchi di riso (tteok) a fette.

Weinsuppe

La weinsuppe, è una preparazione austriaca, tedesca e italiana di cui esistono diverse varianti.

Zuppa di formaggio

La zuppa di formaggio è un piatto a base di formaggio diffuso in vari paesi del mondo, fra cui Stati Uniti, Colombia, Messico Francia, Svizzera e Tibet.

Zuppa di pomodoro

La zuppa di pomodoro è un piatto di origini incerte a base di pomodori.

Zuppa di tartaruga

La zuppa di tartaruga è un piatto cinese e singaporiano che può essere, a seconda del tipo di preparazione, una zuppa o uno stufato a base di carne di tartaruga. Il piatto, di cui esistono diverse varianti, viene considerato una prelibatezza ed è popolare in vari paesi con un’alta concentrazione di cinesi e in Malesia.

Zuppa imperiale

La zuppa imperiale è un piatto tipico della tradizione culinaria dell’Emilia-Romagna, diffuso soprattutto nelle zone attorno a Bologna e Ravenna. È un primo piatto con una preparazione a base di semolino, uova, parmigiano grattugiato, poco burro, e noce moscata. Una variante prevede l’aggiunta della…

Zuppa istantanea

La zuppa istantanea è un tipo di zuppa ideata per essere preparata e cucinata in modo veloce.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *