Beneficio: aforismi, frasi e citazioni

Citazioni sul beneficio.
-
A ogni modo, tieni sempre a mente che un benefizio fatto non è mai perduto. (Carlo Collodi)
-
Accettare un beneficio equivale a vendere la libertà. (Publilio Siro)
-
Beneficii nuovi non tolgono di mezzo ingiurie vecchie. (Francesco Domenico Guerrazzi)
-
Beneficio rinfacciato, offesa arrecata. (Alexandre Dumas padre)
-
I beneficii infatti sono graditi fino a quando ci si crede capaci di sdebitarsi, ma quando divengono eccessivi anziché gratitudine suscitano odio. (Publio Cornelio Tacito)
-
[…] [Su Bartolomeo della Scala] in te avrà sì benigno riguardo, | che del fare e del chieder, tra voi due, | fia primo quel che tra li altri è più tardo. (Dante Alighieri, Divina Commedia)
-
La tua benignità non pur soccorre | a chi domanda, ma molte fïate | liberamente al dimandar precorre. (Dante Alighieri, Divina Commedia)
-
Non negare un beneficio a chi ne ha bisogno, | se è in tuo potere il farlo. (Libro dei Proverbi)
-
Non ti arrabbiare se qualche beneficio ti viene mal ripagato; meglio cadere dalle nuvole che dal terzo piano. (Machado de Assis)
-
Più tengono a memoria gli uomini le ingiurie che e’ benefici; anzi quando pure si ricordano del beneficio, lo reputano minore che in fatto non fu, persuadendosi meritare più che non meritano; el contrario si fa della ingiuria, che duole a ognuno più che ragionevolmente non doverria dolere. (Francesco Guicciardini)
-
Senofonte era solito dire, essere cosa più illustre e più lodevole lasciar dopo sé molti beneficî, che molti trofei. (Giovanni Stobeo)
-
Sono i cuori di chi ha ricevuto un beneficio, il forziere più prezioso. (Tito Livio)
-
Tanto è più agevole restituir l’ingiuria che il beneficio, perché la riconoscenza si stima un peso; ma il vendicarsi, un guadagno. (Publio Cornelio Tacito)
-
Tutte le volte che un beneficio non penetra nell’animo commovendolo, ferisce e irrita la vanità. (Émile de Girardin)
-
Chi non ricambia un beneficio pecca di più; chi non lo concede, pecca prima.
-
Chi riceve il beneficio con animo grato è come se avesse pagato la prima rata del suo debito.
-
La riconoscenza per il beneficio è tanto più grande quanto meno esso si è fatto attendere.
-
Non è un beneficio, dal momento che non posso ricordarmene senza arrossire.
-
Un beneficio fatto avventatamente è il più vergognoso genere di perdita.
-
Amico beneficato, nemico dichiarato.
-
Chi ricorda un beneficio, lo rinfaccia.
-
Il cuor cattivo rende ingratitudine per beneficio.
-
L’ingratitudine taglia i nervi al beneficio.
-
Render nuovi benefici all’ingratitudine è la virtù di Dio e dei veri uomini grandi.
-
Chi beneficio fa, beneficio aspetti.
-
Esempi e beneficj fanno gli amici.
Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.