Umiliazione: aforismi, frasi e citazioni

Citazioni
-
Dovresti trovare passatempi meno meschini che umiliare le persone… Per esempio il bowling è più salutare della vendetta! (Dr. House – Medical Division)
-
È un fatto che all’uomo fa piacere vedersi davanti umiliato anche il suo migliore amico; è proprio sull’umiliazione che si fonda in gran parte l’amicizia, e questa è una vecchia verità, ben nota a tutte le persone intelligenti. (Fëdor Dostoevskij)
-
Il più bell’esempio quaggiù è umiliarsi, il più soave contento è piangere i peccati proprii. (Luigi Guanella)
-
L’umiliazione ci vien sempre dai modi di vita più bizzarri e più semplici. (Robert Louis Stevenson)
-
L’umiliazione è vera umiliazione soltanto quando si sceglie di soffrire. (Chuck Palahniuk, Soffocare)
-
La cosa più importante, ciò che realmente caratterizza un uomo, è in qualche modo non umiliare nessuno, e non permettere che quelli che stanno intorno si sentano degradati. (Il bacio della donna ragno)
-
La sola umiliazione buona è quella che ci arriva dalla vita senza che nessuno ce la procuri intenzionalmente. (Luigino Bruni)
-
Le ingiurie sono molto umilianti per chi le dice, quando non riescono ad umiliare chi le riceve. (Alphonse Karr)
-
L’umiliazione è il titolo di un romanzo di Philip Roth, lo scrivo solo per ricordarvi che esiste un romanzo di Philip Roth per ogni occasione. L’occasione, in questo caso, è la frase ormai famosa del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara: «Evviva l’umiliazione che è un fattore fondamentale nella crescita e nella costruzione della personalità». La frase, l’idea pedagogica che suggerisce, ha lasciato di pietra molte persone. Il ministro ha poi fatto marcia indietro, e il discorso ha assunto i soliti contorni fumosi. (Letizia Pezzali)
-
Noi non soltanto non vogliamo che l’umiliazione entri nella scuola, vogliamo che esca anche dal mondo del lavoro. (Andrea Orlando)
-
Non puoi umiliare una persona fiera di sé. (César Chávez)
-
Non voglio con questo dire che alle donne piaccia trovarsi in certe situazioni, nelle quali è molto, molto piacevole essere umiliate, nonostante l’apparente indignazione. Ci vanno a finir tutte in situazioni simili; l’uomo in genere arriva persino ad amare molto d’essere umiliato, l’avete notato? Ma per le donne la cosa è particolare… Si può dire che campino solo per questo! (Fëdor Dostoevskij)
-
Per umiliare qualcuno si deve essere in due: colui che umilia, e colui che è umiliato e soprattutto: che si lascia umiliare. Se manca il secondo, e cioè se la parte passiva è immune da ogni umiliazione, questa evapora nell’aria. Restano solo delle disposizioni fastidiose che interferiscono nella vita di tutti i giorni, ma nessuna umiliazione e oppressione angosciose. (Etty Hillesum)
-
Perché chiunque si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato. (Gesù, Vangelo secondo Matteo)
-
Tieni la testa alta. Una cosa ho imparato quando facevo la prostituta: l’umiliazione non lascia tracce. (Benedetta)
-
Umiliazione (s.f.). Il comportamento più normale e opportuno di fronte a persona ricca e/o potente. (Ambrose Bierce)
Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.