Umanità (qualità): aforismi, frasi e citazioni
Citazioni sull’umanità, intesa come qualità e come sentimento filantropico.
-
Bisogna conservare e tenere vivo questo principio di umanità, se noi vogliamo avere il diritto di esser chiamati uomini. E in che cosa consiste questo mantenere il senso di umanità, se non nell’amare il nostro simile, perché ogni uomo è perfettamente quello che siamo noi? (Lucio Cecilio Firmiano Lattanzio)
-
Destino dell’uomo non è possedere la propria umanità, bensì preoccuparsi di realizzarla interamente. (Eric Voegelin)
-
E comunque, alla fine, abbiamo solo l’umanità su cui lavorare. È la mia argilla e ovviamente qualsiasi razza crei – se parlano e pensano – allora derivano tutte dall’umanità così come la conosciamo, sia pure con leggere e sottili alterazioni. (J. R. R. Tolkien)
-
Il senso di umanità e di comprensione è il più stretto vincolo che possa esistere fra gli uomini, e chi lo infrange e lo rinnega è un malvagio e un colpevole. Se tutti deriviamo e abbiamo origine da un solo uomo che Dio creò, siamo fra noi certamente legati da un vincolo di sangue e perciò dobbiamo giudicare colpa gravissima odiare l’uomo, anche se colpevole. (Lucio Cecilio Firmiano Lattanzio)
-
L’importante è umanizzare questo mondo che sta diventando freddo, cinico, crudele, troppo soggetto alle leggi della biologia. Prendiamoci la responsabilità di umanizzarlo prima che la sofferenza esploda. (Arthur Kleinman)
-
L’inerzia chiamasi rassegnazione, e poiché non si sente più l’amor di patria, si parla di umanità. (Giovan Battista Niccolini)
-
La misura della nostra umanità dipende, in parte, da come consideriamo chi è diverso da noi. Non possiamo – non dovremmo – provare empatia solo per chi è come noi. (Chimamanda Ngozi Adichie)
-
Ma a parte tutto questo, non vi sembra meraviglioso fare l’abitudine a comportarci con senso di umanità? Chi infatti potrebbe trattare ingiustamente un uomo se ha già sviluppato un sentimento di mitezza e umanità verso esseri a lui estranei e non appartenenti alla sua stirpe[1]? (Plutarco)
-
Non si dica più “ha mentito, è umano; ha rubato, è umano”. Questo non è il vero essere umani. Essere umani vuol dire esseri generosi, volere la giustizia, la prudenza, la saggezza, essere a immagine di Dio. (Papa Benedetto XVI)
-
Soffrire con l’altro, per gli altri; soffrire per amore della verità e della giustizia; soffrire a causa dell’amore e per diventare una persona che ama veramente – questi sono elementi fondamentali di umanità, l’abbandono dei quali distruggerebbe l’uomo stesso. (Papa Benedetto XVI)
-
Uomini, siate umani, è il vostro primo dovere; siate umani verso tutte le condizioni, verso tutte le età, verso tutto ciò che non è estraneo all’uomo. Quale saggezza può mai esistere fuori dell’umanità? (Jean-Jacques Rousseau)
-
Dove non c’è amore, non c’è umanità.
-
Senza umanità non vi è né virtù, né vero coraggio, né gloria durevole.
Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.