Timore: aforismi, frasi e citazioni

Citazioni sul timore.

  • Chi domanda timorosamente, insegna a rifiutare. (Lucio Anneo Seneca)

  • Chi incute timore non può non temere. (Epicuro)

  • Deve nondimeno il Principe farsi temere in modo, che, se non acquista l’amore, e’ fugga l’odio, perché può molto bene stare insieme esser temuto, e non odiato; il che farà, sempreché s’astenga dalla roba de’ suoi cittadini, e de’ suoi sudditi, e dalle donne loro. (Niccolò Machiavelli)

  • Di che temi? Il timore è proprio dei fanciulli, ma un uomo… (Virginie Ancelot)

  • I timori hanno timoni deboli. (Caparezza)

  • Odiamo chi ci incute timore; ciascuno desidera con ardore che coloro che odia crepino. (Quinto Ennio)

  • Nasce da questo una disputa: s’egli è meglio essere amato che temuto, o temuto che amato. Rispondesi, che si vorrebbe essere l’uno e l’altro; ma perché egli è difficile, che e’ stiano insieme, è molto più sicuro l’esser temuto che amato, quando s’abbi a mancare dell’un de’ duoi. (Niccolò Machiavelli)

  • Non tutto ciò che si teme si conosce, così come non tutto ciò che si pensa di conoscere si teme come si dovrebbe. (Antonio Pérez)

  • Se temiamo qualcuno, riconosciamo a costui un potere su di noi. (Hermann Hesse)

  • Smetterai di temere se avrai smesso di sperare. (Lucio Anneo Seneca)

  • Un uomo che teme di soffrire soffre già quello che teme. (Michel de Montaigne)

  • Chi è temuto in faccia, è colpito alle spalle.

  • Chi fugge il lupo, incontra il lupo e la volpe.

  • Chi ha timore delle api, non leccherà miele.

  • Chi in presenza ti teme, in assenza ti nuoce.

  • Chi male non fa, temere non sa.

  • Chi molto si guarda, molto teme.

  • Chi non teme non si guarda, chi non si guarda, si perde.

  • Chi più teme, più minaccia.

  • Chi teme i pericoli, non si metta in imprese.

  • Chi teme il cane, si assicura dal morso.

  • Chi teme la morte, non stima la fama.

  • Chi teme la morte, se ne stia a casa.

  • Chi teme, è in pene.

  • Del mal che si teme, di quello si muore.

  • Della faccia il colore ti scopre il timore.

  • Due cose si dovrebbero temere: l’invidia degli amici e l’odio dei nemici.

  • Il timore a ben pregare insegna.

  • Il timore di Dio è il principio della saviezza.

  • Il timore e l’amore sono gli sproni della vita.

  • Il timore fa trottare anche lo zoppo.

  • Il timore pensa sempre al peggio.

  • In ogni tempo si deve temere, ciò che perduto non si può riavere.

  • Maggiore è il timor del principe, minore è il timor di Dio.

  • Mal delibera chi troppo teme

  • Nulla è più da temere del timore.

  • Per timore non perder l’onore.

  • Timore grande, gran desiderio frena.

  • Timori e speranze sono i fili maestri nella trama della vita.

  • Troppo timore tronca i nervi.

  • Chi a molti dà terrore, di molti abbia timore.

  • Chi ama, teme.

  • Chi fa temere ogni uomo, teme ogni cosa.

  • Chi non teme il sermone, non teme il bastone.

  • La catena non teme il fumo.


Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *