Sicurezza: aforismi, frasi e citazioni

Citazioni sulla sicurezza o stabilità.

Citazioni

  • Chi è pronto a dar via le proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza. (Benjamin Franklin)

  • Il senso della propria sicurezza nasce più sovente dall’abitudine che da una precisa convinzione; ecco perché sussiste dopo le che le condizioni si sono talmente modificate, che ci sarebbe ragione di interpretarle come un motivo di allarme. (George Eliot)

  • Il tema della sicurezza non è né di destra e nemmeno di sinistra. È un problema da affrontare con serietà e senza propaganda. È facile da cavalcare ma spesso si ritorce contro chi lo usa per farsi pubblicità. (Sergio Chiamparino)

  • In tutta Europa, quando i partiti di sinistra affrontano questo tema [sicurezza], e anche con successo, si ha l’idea che la destra lo farà meglio. Perché […] antropologicamente la destra è legata al concetto di ordine. (Marc Lazar)

  • L’andamento dei reati, in effetti, rileva un declino che, peraltro, era cominciato a metà del 2007. Tuttavia, nel corso degli ultimi anni, si è sviluppato senza variazioni tali da giustificare mutamenti di umore tanto violenti. […] Non sono i fatti ad aver cambiato le opinioni. Al contrario: le opinioni si sono separate dai fatti. […] Ciò suggerisce che i cicli dell’insicurezza siano favoriti e scoraggiati, in qualche misura, dal circuito fra media e politica. (Ilvo Diamanti)

  • La letteratura gialla ci ha insegnato che il miglior modo di mettere al sicuro una persona minacciata, è di metterla in prigione. Tanto più nella morte dunque, molto più sicura della prigione. (Alberto Savinio)

  • La sicurezza del potere si fonda sull’insicurezza dei cittadini. (Leonardo Sciascia)

  • La sicurezza è perlopiù una superstizione. Non esiste in natura, né i cuccioli di uomo riescono a provarla. Evitare il pericolo non è più sicuro, sul lungo periodo, che esservi esposti apertamente. (Helen Keller)

  • La stabilità per me non è stare fermi sempre nello stesso posto, vivere e lavorare tutta la vita nella stessa città. Quell’idea di stabilità non mi è mai appartenuta. (Anna Valle)

  • Le leggi non vegliano sulla verità delle opinioni ma sulla sicurezza e l’integrità di ciascuno e dello Stato. (John Locke)

  • Nei numeri è la sicurezza. (Decimo Giunio Giovenale)

  • Non penso che la sicurezza possa risolvere i problemi. Dobbiamo insegnare di più il rispetto. (Fabian Stang)

  • Per alcuni, la sicurezza è più importante della comodità. (WorfStar Trek: The Next Generation)

  • Perché, comunque sia, è certo che su questa legge dei grandi numeri si fonda ogni possibilità di vita ordinata; e se non ci fosse questa legge di compensazione, un anno non succederebbe nulla mentre nell’anno seguente non ci sarebbe niente di sicuro, la sovrabbondanza s’alternerebbe con la carestia, nascerebbero o troppi o troppo pochi bambini, e l’umanità svolazzerebbe alla cieca fra le sue possibilità celesti e infernali, come gli uccellini quando ci si avvicina alla loro gabbia. (Robert Musil)

  • Quando tu puoi stare in luogo sicuro, non istare in luogo dubbioso. (Egidio di Assisi)

  • Un sistema di sicurezza è sicuro soltanto finché è segreto. Meglio diffidare degli pseudo-segreti. (Eric Steven Raymond)

  • Una vigile e provvida paura è la madre della sicurezza. (Edmund Burke)

  • Chi vede il porto da lontano, naufraga spesso vicino ad esso.

  • La caduta segue sempre da vicino l’estrema sicurezza.

  • La discordia della gente cattiva è la sicurezza della buona.

  • La nave che fu risparmiata dal mare, può andar a picco sulla rada.

  • La paura è sempre sicura, la sicurezza mai.

  • La sicurezza è la causa principale delle disgrazie.

  • La sicurezza e la sventura si seguono come il lampo e il tuono.

  • La sicurezza non è immune da pericoli.

  • La sicurezza non è mai sicura.

  • La sicurezza spesso inganna.

  • Uccel sicuro è facile a pigliare.


Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *