Piacere e dolore: aforismi, frasi e citazioni

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.

Citazioni su piacere e dolore.

Citazioni

  • A volte è più difficile privarsi di un dolore che di un piacere. (Francis Scott Fitzgerald)

  • Al piacere si accompagna sempre il dolore. E com’è delle cose di questo mondo, nulla ci è dato di eterno. (Papa Pio II)

  • Che strana cosa, amici, par che sia quello che la gente chiama piacere, e in che meraviglioso rapporto per natura con quello che sembra il suo contrario: il dolore! E pensare che entrambi insieme non vogliono mai trovarsi nell’uomo; ma quando qualcuno insegua l’un d’essi e lo prenda, costui si trova in certo modo costretto a prender sempre anche l’altro, quasi che, sebbene sieno due, pure si trovino legati allo stesso capo. (Platone, attribuita a Socrate)

  • Dal piacere nasce il dolore, dal piacere nasce la paura: per chi è libero dal piacere non esiste dolore: di che cosa dovrebbe aver paura? (Gautama Buddha)

  • Esiste una pietà più grande di quella che commisera i dolori degli uomini, ed è la pietà che si commuove dei loro piaceri.L’uomo che si appresta a godere è tanto più da compassionare quanto maggiore è l’intensità della sua aspettativa: di tanto sarà certa ed amara la delusione sua. (Francesco Orestano)

  • I piaceri del mondo non sono altro che dolori vestiti e ricoperti di un poco di diletto. (Giovan Battista Gelli)

  • Il dolore e il piacere esistono soltanto nella nostra anima, e tuttavia sono realtà più importanti e più esistenti del ferro, del piombo, del marmo e di tutti gli altri corpi insieme. (Joseph Joubert)

  • Il dolore e il piacere si alternano come la luce e l’ombra. (Laurence Sterne)

  • Il dolore è spesso sanza dolcezza, e la dolcezza non mai sanza dolore. (Lorenzo de’ Medici)

  • Il dolore non dura continuo nella carne; il suo culmine dura il Tempo più breve, mentre quel dolore che appena oltrepassa lo stato di piacere che è proprio della carne, non dimora molti giorni. Le lunghe malattie sono accompagnate più dal piacere nel corpo che dal dolore. (Epicuro)

  • Molti dicono che solo capendo il dolore si può poi godere del piacere. Io la trovo una pessima visione, molto cattolica, e lo dico col rispetto dell’agnostico verso le religioni. Il dolore è dolore e va se possibile evitato. Poi va accettato, ma non per apprezzare la vita, semplicemente perché non puoi eliminarlo e te lo tieni. (Caparezza)

  • Piacer figlio d’affanno. (Giacomo Leopardi)

  • Spesso il piacere è un ospite passeggero; ma il dolore | ci avvinghia crudelmente. (John Keats)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *