Giudizio: aforismi e citazioni

Citazioni
- Ahi, cieca umana mente, | come i giudizi tuoi son vani e torti! (Torquato Tasso)
- Cerca di non giudicare gli altri. Se giudichi gli altri, non stai dando nessun amore. (Madre Teresa di Calcutta)
- Chi non cambia mai la propria opinione ha il dovere di essere sicuro di aver giudicato bene sin da principio. (Jane Austen)
- Chi temerariamente giudica, condanna se medesimo. (Francesco di Paola)
- …è il voler giudicare che ci sconfigge… (Apocalypse Now)
- È molto più difficile giudicare se stessi che giudicare gli altri. (Antoine de Saint-Exupéry)
- È raro non diventi criterio infallibile di verità quel giudizio che è nello stesso modo espresso dall’ignorante come dall’intelligente. (Pietro Selvatico)
- Ecco il giudicio uman come spesso erra! (Ludovico Ariosto)
- Giudichiamoci non già in base alla nostra cortesia, ma in base al nostro cuore. (Fulton J. Sheen)
- Gli uomini in universale giudicano più agli occhi che alle mani, perché tocca a vedere a ciascuno, a sentire a’ pochi. Ognuno vede quel che tu pari; pochi sentono quel che tu sei. (Niccolò Machiavelli)
- Il giudizio è come lo spirito; colle donne chi ne ha lo perde, e chi non ne ha lo acquista… chi non ne ha! (Gerolamo Rovetta)
- L’unica capace di giudicare è la parte in causa, ma essa, come tale, non può giudicare. Perciò nel mondo non esiste la vera possibilità di giudizio, ma solo un riflesso. (Franz Kafka)
- Nei vostri giudizi non avrete riguardi personali, darete ascolto al piccolo come al grande; non temerete alcun uomo, poiché il giudizio appartiene a Dio. (Deuteronomio)
- Nessuno può insegnarmi a giudicare, poiché devo prima giudicare se i consigli e i consiglieri sono buoni o cattivi. (André Glucksmann)
- Niuno deve giudicare gli altri, ma solamente se stesso, interpretando sempre i fatti altrui in miglior parte. (Francesco di Paola)
- Non capite, se giudicate. (Lev Tolstoj)
- Non giudicare; guarda il lago puro e l’acqua tranquilla dove vengono a sfociare le mille onde che spazzano l’universo… È d’uopo che tutto ciò che vedi accada. Tutte le onde dell’oceano sono necessarie per spingere in porto la nave della verità. (Jeanne de Vietinghoff)
- Non giudicare il tuo prossimo finché non ti trovi al suo posto. (Pirkei Avot)
- Non giudicate, per non essere giudicati; perché col giudizio con cui giudicate sarete giudicati, e con la misura con la quale misurate sarete misurati. (Gesù, Discorso della Montagna)
- Non mi permetterei mai di giudicare qualcosa senza conoscerla a fondo. (Obi-Wan Kenobi, John Jackson Miller)
- Non puoi giudicare nessuno al di là di quanto conosci di lui; ed è ben poco quel che tu ne conosci. (Khalil Gibran)
- Non si dovrebbe mai esprimere con troppa precipitazione un giudizio sprezzante, neanche su esseri inferiori di altri pianeti. (Paul Scheerbart)
- Or tu chi se’, che vuo’ sedere a scranna, | per giudicar di lungi mille miglia | con la veduta corta d’una spanna? (Dante Alighieri, Divina Commedia)
- Salire al soglio del giudizio di se stessi significa essere pervenuti a tal punto di resurrezione che si è sorpassato tutto il passato. (Carlo Maria Franzero)
- Sei dunque inescusabile, chiunque tu sia, o uomo che giudichi; perché mentre giudichi gli altri, condanni te stesso; infatti, tu che giudichi, fai le medesime cose. (Paolo di Tarso, Lettera ai Romani)
- Socratica è la consapevolezza della nullità di ogni giudizio in un senso più elevato di quanto possano stabilirlo il pro e il contro degli uomini. Il vero giudizio è pronunciato sin dall’inizio: esso mira a esaltare la vittima. (Ernst Jünger)