Domanda: aforismi, frasi e citazioni

Citazioni sulla domanda.
-
Anche quando viene chiusa la bocca, la domanda resta aperta. (Stanisław Jerzy Lec)
-
Capì perché era meglio non domandare: se una cosa importante hai bisogno che ti venga spiegata, probabilmente non la capirai mai. (Gianrico Carofiglio)
-
Che cosa rende filosofi? Il coraggio di non serbare nel proprio cuore alcuna domanda. (Arthur Schopenhauer)
-
Credo che le domande non siano mai sbagliate; le risposte potrebbero esserlo. Ma credo anche che astenersi dal fare domande sia la risposta peggiore di tutte. (Sergio Lanza)
-
Il vero antagonista del kitsch totalitario è l’uomo che pone delle domande. Una domanda è come un coltello che squarcia la tela di un fondale dipinto per permetterci di dare un’occhiata a ciò che si nasconde dietro. (Milan Kundera)
-
Il vero problema dell’attuale stato della nostra civiltà è che abbiamo smesso di farci delle domande. (Zygmunt Bauman)
-
La creatività è soprattutto la capacità di porsi continuamente delle domande. (Piero Angela)
-
La domanda a cui non viene data subito una risposta si moltiplica a una velocità spaventosa. (Stanisław Jerzy Lec)
-
La domanda è già un miracolo. È il primo modo della coerenza, del compimento di sé, della propria libertà. (Luigi Giussani)
-
Le domande si impongono senza alcun riguardo alla loro solubilità o insolubilità. Se vengono respinte ritornano sotto altra forma. Non lasciano tregua all’uomo. Egli non vi si può sottrarre a suo piacere. (Nicolai Hartmann)
-
Lo scopo di una domanda è di ottenere informazioni che interessano a noi, e a nessun altro. (Scoprendo Forrester)
-
Non esistono domande sciocche, ma solo risposte non pertinenti. (Carlo Maria Martini)
-
Non esistono domande sciocche, se derivano da un vero desiderio di sapere e non solo da una volontà di riaffermare ciò che si pensa. (Carlo Maria Martini)
-
Non lo sapevo, e ora lo so: ecco l’utilità del domandare. (Charles Dickens)
-
Prima non capivo perché la mia domanda non ottenesse risposta, oggi non capisco come potessi credere di poter domandare. Ma io non credevo affatto, domandavo soltanto. (Franz Kafka)
-
Quando a una domanda si risponde con un’altra domanda, spesso c’è del marcio. (Siska)
-
Quando le cose diventano troppo complicate, qualche volta ha un senso fermarsi e chiedersi: ho posto la domanda giusta? (Enrico Bombieri)
-
Se di fronte al tremendo e meraviglioso mistero dell’esistenza uno non domanda più, significa che è morto e non lo hanno avvisato. (Davide Rondoni)
-
Siccome non era in grado di rispondere a nessuna delle domande, non dava molto peso alla maniera in cui se le poneva. (Lewis Carroll)
-
Solo che una domanda, al momento giusto, a volte, chiarisce la ragione e ci dà pace. (João Guimarães Rosa)
-
Sono piuttosto contrario a fare domande; è troppo nello stile del giorno del giudizio. Se tu fai una domanda, è come se lanciassi una pietra. Te ne stai tranquillo sulla sommità di una collina; la pietra rotola giù, e ne smuove tante altre; sinché qualche ottimo vecchio (l’ultima persona cui pensavi) non viene colpito sulla testa nel suo giardino, e la famiglia deve cambiare nome. (Robert Louis Stevenson)
-
Teniamo in serbo le nostre domande perché noi stessi ne abbiamo paura, poi ad un tratto è troppo tardi per porle. Vogliamo lasciare in pace l’interrogato, non vogliamo ferirlo profondamente perché vogliamo lasciare in pace noi stessi e non ferirci profondamente. Rimandiamo le domande decisive e facciamo senza posa domande ridicole, inutili e meschine, e quando facciamo le domande decisive è ormai troppo tardi. (Thomas Bernhard)
-
Una domanda o è una domanda di vero o è una falsità. Se è una domanda di vero aggiunge bellezza anche alla bellezza più grande. (Luigi Giussani)
Proverbi
-
Assai domanda chi ben serve e tace.
-
Bocca che tace mal si può aiutare.
-
Chi cerca trova e chi domanda intende.
-
Chi domanda ciò che non dovrebbe, ode quel che non vorrebbe.
-
Chi domanda non erra.
-
Chi troppo domanda, ha testa di matto.
-
Chi vuol impetrare, la vergogna ha da levare.
-
Chi vuole assai, non domandi poco.
-
Cortesia schietta, domanda non aspetta.
-
Domandando si va a Roma.
-
Nessuno deve vergognarsi di domandare quel che non sa.
-
Non bisogna aver vergogna, a domandar quel che bisogna.
-
Non c’è intoppo per avere, più che il chiedere e temere.
-
-
Quando non sai, frequenta il domandare.
Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.