Addio: aforismi, frasi e citazioni

Citazioni
-
Allora non diremo “Addio”, visto che l’immortalità – rende l’espressione del tutto obsoleta. (Emily Dickinson)
-
Amore mio | da dove vengo io | un bacio ed un addio | sono la stessa cosa. (Pinguini Tattici Nucleari)
-
Ciao, è una parola troppo bella, ciao, | io in questi casi preferisco “addio”. (Cesare Cremonini)
-
Conrad ritornerà, ma adesso con l’ala sua veloce | Il tempo ci reca il momento dell’addio: | Perché egli vada e dove, or non importa dire, | Dacché tutto finisce nella fatal parola: addio! (George Gordon Byron)
-
È meglio dirsi addio quando si arriva. Così sarà meno doloroso quando ci si dovrà lasciare. (Subcomandante Marcos)
-
Gli addii migliori sono quelli più brevi. (Il mistero del falco)
-
Mai tuttavia quel labbro pronunciò «Addio!», | Perché in quella parola, in quella fatal parola, | Ancorché si prometta speranza o fedeltà, | Della disperazion v’alita il soffio. | Su ogni tratto del pallido, immobile suo volto | Impresso ha già il dolor quello che il tempo non | Potrà mai cancellare. (George Gordon Byron)
-
Non c’è bisogno di dirci addio: vivremo ognuno nel ricordo dell’altro. (Com’era verde la mia valle)
-
Non lasciarti sgomentare dagli addii. Un addio è necessario prima che ci si possa ritrovare. E il ritrovarsi dopo momenti o esistenze, è certo per coloro che sono amici. (Richard Bach)
-
Non mi piacciono gli addii, ho imparato a scantonarli; non esiste nulla di definitivo figuriamoci gli addii e i fazzoletti e le strizzate di mano. (Pier Vittorio Tondelli)
-
Nulla dice addio come una pallottola… (Il lungo addio)
-
– Sai, detesto gli addii.– Gli addii non contano. Conta solo quello che c’è stato.– No, conta quello che non ci sarà. (Perdutamente tua)
-
Un ingordo gorgo umido è l’addio. (Lucio Battisti)
-
Un vero addio non deve essere da una parte sola, ma da tutte e due. (Ano hana)