Grandezza della completezza: cos’è, grandezza minima

Introduzione


In un catalogo di terremoti , lamagnitudo di completezza ( Mc ) è la grandezza minima al di sopra della quale tutti io sono terribilmente emozionato all’interno di una certa regione vengono registrati in modo affidabile. Ad esempio, se la Mc di un catalogo per una regione specifica è 2,6 dal 1980 a oggi, ciò significa che tutti i terremoti superiori a una magnitudo 2,6 sono stati registrati nel catalogo dal 1980 a oggi. Quando si interpretano questi dati, una Mc troppo alta può significare un sottocampionamento, mentre un valore troppo basso potrebbe indicare un parametro di sismicità errato .

Un’altra definizione include, “la magnitudo più bassa alla quale vengono rilevati il ​​100% dei terremoti in un volume spazio-temporale”.

Grandezza della completezza

Potrebbero interessarti anche...

2 risposte

  1. contractor nearby ha detto:

    Its like you read my mind You appear to know so much about this like you wrote the book in it or something I think that you can do with a few pics to drive the message home a little bit but instead of that this is excellent blog A fantastic read Ill certainly be back

  2. Hey there You have done a fantastic job I will certainly digg it and personally recommend to my friends Im confident theyll be benefited from this site

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *