Dipinti di Salvador Dalí: quali sono, tutti gli argomenti

Argomenti


Apparizione del volto e del piatto di frutta sulla spiaggia

L’apparizione di un volto e di una fruttiera sulla spiaggia è un dipinto a olio su tela (114,5×148,8 cm) di Salvador Dalí, del 1938, conservato nel The Wadsworth Atheneum, Hartford (Connecticut).

Autoritratto (Dalí)

Autoritratto è un dipinto a olio su tela di 52 × 45 cm realizzato nel 1921 circa dal pittore spagnolo Salvador Dalí.

Autoritratto cubista

Autoritratto cubista è un dipinto a tempera e collage su cartone di 104 × 75 cm realizzato nel 1923 dal pittore spagnolo Salvador Dalí.

Bagnanti della costa Brava

Bagnanti della Costa Brava è un dipinto a olio su cartone di 72 × 103 cm realizzato nel 1923 dal pittore spagnolo Salvador Dalí.

Il bambino malato

Il bambino malato è un dipinto a olio e tempera su cartone di 57 × 51 cm realizzato nel 1923 circa dal pittore spagnolo Salvador Dalí.

Cestino di pane

Cestino di pane è un dipinto a olio su tavola di 31,5 × 31,5 cm realizzato nel 1926 dal pittore spagnolo Salvador Dalí.

La coda di rondine

La coda di rondine – Serie sulle catastrofi è un dipinto dell’artista surrealista spagnolo Salvador Dalí. È stato terminato nel maggio 1983 ed è l’ultima opera completa del maestro: ad essa sono seguiti solo schizzi ed è la parte finale di una serie di quadri basati sulla teoria delle catastrofi di René Thom.

Corpus Hypercubus

Corpus Hypercubus è un dipinto a olio su tela di 58,4 × 73,7 cm realizzato nel 1954 dal pittore Salvador Dalí.

Cristo di San Giovanni della Croce

Il Cristo di San Giovanni della Croce è un dipinto surrealista a olio su tela di 205×116 cm, realizzato nel 1951 dal pittore spagnolo Salvador Dalí. Esso rappresenta la Crocifissione di Gesù.

Dalí nudo

Dalí nudo è un dipinto del pittore spagnolo Salvador Dalí. Realizzato nel 1954, in pieno periodo corpuscolare, è uno degli autoritratti dell’artista più famosi.

La disintegrazione della persistenza della memoria

La disintegrazione della persistenza della memoria è un dipinto a olio su tela realizzato nel 1952 dal pittore spagnolo Salvador Dalí. È conservato nel Salvador Dalí Museum a St. Petersburg (Florida). Il quadro è una rielaborazione del dipinto La persistenza della memoria.

Donna davanti agli scogli

Donna davanti agli scogli (Penya-Segats) è un dipinto a olio su tavola di 26 × 40 cm realizzato nel 1926 dal pittore spagnolo Salvador Dalí.

Donna sdraiata

Donna sdraiata è un dipinto a olio su tavola di 27 × 41 cm realizzato nel 1926 dal pittore spagnolo Salvador Dalí.

Giraffa in fiamme

Giraffa in fiamme è un quadro del pittore spagnolo Salvador Dalí realizzato nel 1937.

Il grande masturbatore

Il grande masturbatore è un dipinto di Salvador Dalí, eseguito nel 1929. L’opera è conservata al Museo nacional centro de arte Reina Sofía di Madrid, per volere stesso dell’artista.

Madonna di Port Lligat (Dalí Milwaukee)

La Madonna di Port Lligat è un dipinto realizzato da Salvador Dalí nel 1949. di questo soggetto esiste un’altra opera omonima del 1950.

Madonna di Port Lligat (Dalí Tokyo)

La Madonna di Port Lligat è un dipinto realizzato da Salvador Dalí nel 1950. Di questo soggetto esiste un’altra opera omonima del 1949.

Metamorfosi di Narciso

Metamorfosi di Narciso è un dipinto di 50,8 × 78,3 cm realizzato tra il 1936 ed il 1937 dal pittore catalano Salvador Dalí. È conservato nella Tate Gallery di Londra.

Morbida costruzione con fagioli bolliti: premonizione di guerra civile

Morbida costruzione con fagioli bolliti: premonizione di guerra civile è un dipinto a olio su tela di 100×99 cm realizzato nel 1936 dal pittore spagnolo Salvador Dalí. È conservato nel Philadelphia Museum of Art.

La nascita dei desideri liquidi

La nascita dei desideri liquidi è uno dei dipinti più intricati e complessi di Salvador Dalí; realizzato nel 1932, è attualmente conservato nel museo Peggy Guggenheim di Venezia, poiché è stato acquistato dall’omonima proprietaria nel 1940.

Natura morta (Dalí)

Natura morta è un dipinto a olio su tela di 125 × 99 cm realizzato nel 1924 dal pittore spagnolo Salvador Dalí. È conservato nella Fondazione García Lorca di Madrid.

Orcio (Dalí)

Orcio è un dipinto a olio su tela di 53 × 41,5 cm realizzato tra il 1922 ed il 1923 dal pittore spagnolo Salvador Dalí.

Paesaggio vicino Figueres

Paesaggio vicino Figueres è un dipinto dell’artista spagnolo Salvador Dalí.

La persistenza della memoria

La persistenza della memoria è un dipinto a olio su tela del pittore surrealista Salvador Dalí, realizzato nel 1931 e conservato al Museum of Modern Art di New York.

Ragazza alla finestra (Dalì)

Ragazza alla finestra è un dipinto a olio su cartone di 105 × 74,5 cm realizzato nel 1925 dal pittore spagnolo Salvador Dalí.

Ritratto del violoncellista Ricardo Pichot

Ritratto del violoncellista Ricardo Pichot è un dipinto a olio su tela di 61,5 × 49 cm realizzato nel 1920 dal pittore spagnolo Salvador Dalí.

Ritratto di Luis Buñuel

Ritratto di Luis Buñuel è un dipinto a olio su tela di 70 × 60 cm realizzato nel 1924 dal pittore spagnolo Salvador Dalí.

Ritratto di mia sorella e figura picassiana contrapposta

Ritratto di mia sorella e figura picassiana contrapposta è un dipinto a olio su tela di 104 × 75 cm realizzato tra il 1923 ed il 1924 dal pittore spagnolo Salvador Dalí.

Ritratto di mio padre (Dalí 1920)

Ritratto di mio padre è un dipinto a olio su tela di 90,5 × 66 cm realizzato tra il 1920 ed il 1921 dal pittore spagnolo Salvador Dalí. È conservato nel Museo Dalí di Figueres.

Ritratto di mio padre (Dalí 1925)

Ritratto di mio padre è un dipinto a olio su tela di 100 × 100 cm realizzato nel 1925 dal pittore spagnolo Salvador Dalí, conservato nel Museo nazionale d’arte della Catalogna di Barcellona.

Shirley Temple, il più giovane mostro sacro del cinema

Shirley Temple, il più giovane mostro sacro del cinema, noto anche come Sfinge di Barcellona, è un’opera in gouache, pastello e collage su carta realizzata dal pittore surrealista Salvador Dalí. L’opera, le cui misure sono 75 × 100 cm, è situata nei Paesi Bassi, nel museo Boijmans Van Beuningen, la principale galleria d’arte di Rotterdam.

Sogno causato dal volo di un’ape intorno a una melagrana un attimo prima del risveglio

Sogno causato dal volo di un’ape intorno a una melagrana un attimo prima del risveglio (1944) è un dipinto surrealista di Salvador Dalí.
È custodito presso El Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid.

Tentazioni di sant’Antonio (Dalí)

La tentazione di Sant’Antonio è un dipinto di Salvador Dalí a olio su tela, quest’opera fu realizzata nel 1946. Oggi l’opera è conservata al Museo reale delle belle arti del Belgio di Bruxelles.

Il torero allucinogeno

Il torero allucinogeno è un dipinto a olio su tela, realizzato da Salvador Dalí tra il 1968 e il 1970 e oggi conservato presso il Salvador Dalí Museum di St. Petersburg in Florida.

Ultima Cena (Dalí)

L’Ultima Cena è un dipinto di 167 × 268 cm realizzato nel 1955 dal pittore spagnolo Salvador Dalí, conservato nella National Gallery of Art di Washington.

Venere e amorini

Venere e amorini è un dipinto a olio su tela di 23 × 23,5 cm realizzato nel 1925 dal pittore spagnolo Salvador Dalí. Fa parte di una collezione privata.

Viso paranoico

Viso paranoico è un dipinto del pittore spagnolo Salvador Dalí, realizzato nel 1935 e facente parte di una collezione privata.

Il volto della guerra

Il volto della guerra è un dipinto surrealista del pittore catalano Salvador Dalí (1904-1989) datato 1940 e realizzato con la tecnica dell’olio su tela.

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. realtor ha detto:

    Its like you read my mind You appear to know a lot about this like you wrote the book in it or something I think that you could do with some pics to drive the message home a little bit but instead of that this is fantastic blog An excellent read I will certainly be back

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *