Conversione religiosa: aforismi, frasi e citazioni

Citazioni sulla conversione religiosa.
-
Conversione: questa è la parola che esprime più specificamente il senso del pellegrinaggio. (René Laurentin)
-
Convertitevi a lui con tutto il cuore e con tutta l’anima, | per fare la giustizia davanti a Lui, | allora Egli si convertirà a voi | e non vi nasconderà il suo volto. (Libro di Tobia)
-
Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino! (Giovanni Battista)
-
Così parla il Signore degli eserciti: Convertitevi a me – oracolo del Signore degli eserciti – e io mi rivolgerò a voi, dice il Signore degli eserciti. (Libro di Zaccaria)
-
Così vi dico, ci sarà più gioia in cielo per un peccatore convertito, che per novantanove giusti che non hanno bisogno di conversione. (Gesù)
-
Dio di nessuna cosa tanto si rallegra, come della conversione e della salvezza dell’uomo. (Gregorio Nazianzeno)
-
Dio non si compiace del sangue, non agire secondo ragione, “σὺν λόγω” [non agire con il logos], è contrario alla natura di Dio. La fede è frutto dell’anima, non del corpo. Chi quindi vuole condurre qualcuno alla fede ha bisogno della capacità di parlare bene e di ragionare correttamente, non invece della violenza e della minaccia… Per convincere un’anima ragionevole non è necessario disporre né del proprio braccio, né di strumenti per colpire né di qualunque altro mezzo con cui si possa minacciare una persona di morte… (Manuele II di Bisanzio)
-
Il mio popolo è duro a convertirsi: | chiamato a guardare in alto | nessuno sa sollevare lo sguardo. (Libro di Osea)
-
Il proselitismo è mutamento di etichetta, la conversione di carattere. (Fulton J. Sheen)
-
L’irruzione di Dio, straripante, totale, s’accompagna con una gioia che non è altro che l’esultanza del salvato, la gioia del naufrago raccolto in tempo… (André Frossard)
-
La capacità di conversione è maggiore negli individui effettivamente malvagi che non in quanti siano soddisfatti e compiaciuti di sé. (Fulton J. Sheen)
-
La conversione è cosa di un istante. La santificazione è lavoro di tutta la vita. (Josemaría Escrivá de Balaguer)
-
La conversione non è la causa della luce, ma l’effetto della tua notte toccata dall’allegria della luce, che apre la gioia come un fiore. (Ermes Ronchi)
-
La parola che usavano i primi cristiani per esprimere il perdono era metanoia, che vuol dire letteralmente “tagliar la testa e metterne una nuova”, cioè cambiare idea, cambiar pensiero: questa è la vera penitenza, la vera conversione, la vera riconciliazione. Cambiare la testa e metterne una nuova: la dignità umana, la dignità dei figli e delle figlie di Dio, è a portata di mano. Cosa aspettiamo a prendercela? (Andrea Gallo)
-
Nella preghiera avviene la conversione del cuore verso Colui che è sempre pronto a dare se noi siamo in grado di ricevere. Nella conversione poi avviene la purificazione dell’occhio interiore, quando si escludono le cose che si bramavano temporalmente, e ciò affinché la pupilla del cuore possa sopportare la luce semplice che risplende senza tramonto o mutazione; e non solo sopportarla ma anche abitare in essa; e abitarvi non solo senza fastidio ma anche con ineffabile gaudio, nel quale consiste la vita veramente e genuinamente beata. (Agostino d’Ippona)
-
Non ho mai amato chi parla della propria conversione, la chiamata di Dio è talmente misteriosa che io stessa non saprei spiegarla. Ho persino cercato di resistere a quello che mi stava accadendo, ma mi sono dovuta arrendere. (Paola Turci)
-
Tutto mi dice di convertirmi, tutto mi canta la necessità di santificarmi, tutto mi ripete e mi urla che, se un bene che io desidero non si verifica è solo per mia colpa, per mia grandissima colpa e devo sbrigarmi a convertirmi. (Charles de Foucauld)
Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.