Contraddizione: aforismi, frasi e citazioni
Citazioni sulla contraddizione.
-
Chi dà le sue opinioni non può farsi cogliere in contraddizione. Chi ha dei pensieri pensa anche in mezzo alle contraddizioni. (Karl Kraus)
-
Chi non si contraddice mai, non vive. (Roberto Gervaso)
-
Chi si contraddice troppo, vivacchia. (Roberto Gervaso)
-
Forse che mi contraddico? | Benissimo, allora vuol dire che mi contraddico, | (sono vasto, contengo moltitudini.) (Walt Whitman)
-
Il prudente rifugge tanto dall’esser contraddetto quanto dal contraddire: tanto è rapido e pronto nel censurare, quanto è cauto nel dar pubblicità alla censura. (Baltasar Gracián)
-
In un mondo di inerzie contraddirsi rimane l’unico movimento. (Gesualdo Bufalino)
-
La contraddizione è un cattivo segno di verità: parecchie cose certe sono contraddette; parecchie cose false passano senza contraddizione. Né la contraddizione è un segno di falsità, né la non contraddizione è un segno di verità. (Blaise Pascal)
-
La coscienza infelice è la coscienza di sé come dell’essenza duplicata e ancora del tutto impigliata nella contraddizione. Assistiamo così alla lotta contro un nemico, contro cui la vittoria è piuttosto una sottomissione: aver raggiunto un contrario significa piuttosto smarrirlo nel suo contrario. La coscienza della vita, la coscienza dell’esistere e dell’operare della vita stessa, è soltanto il dolore per questo esistere e per questo operare; quivi infatti come consapevolezza dell’essenza ha soltanto la consapevolezza del suo contrario, ed è quindi conscia della propria nullità. Da questa posizione essa inizia la sua ascesa verso l’intrasmutabile. (Georg Wilhelm Friedrich Hegel)
-
La mia vecchia esperienza costruttiva mi dice che le contraddizioni sono assolutamente necessarie. (Porcile)
-
La persona che temi di contraddire di più è te stesso. (Nassim Nicholas Taleb)
-
La vita è contraddittoria in sé, quindi la verità non può essere non-contraddittoria, solo le bugie possono essere coerenti. (Osho Rajneesh)
-
La vita intera è una contraddizione digeribile. (Friedrich Hebbel)
-
Le contraddizioni non si risolvono infatti con la negazione d’uno dei due termini contraddittori, che hanno sempre entrambi la loro profonda e ineluttabile ragion d’essere, ma con l’affermazione e cioè con in realizzazione dell’unità superiore, in cui i contrarii coincidono. (Giovanni Gentile)
-
Macario cadeva spesso in contraddizioni, ma mai nel medesimo giorno. (Italo Svevo)
-
Mi contraddico facilmente, | ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente. (Caparezza)
-
Non c’è ancora abbastanza spazio in me stessa per far posto alle molte contraddizioni, mie e di questa vita. (Etty Hillesum)
-
Non solo la contraddizione in termini è ammissibile, ma non vi può essere proposizione che non ne implichi una, in misura maggiore o minore. (Samuel Butler)
-
Ogni cosa che noi vogliamo è contraddittoria con le condizioni o con le conseguenze relative; ogni affermazione che noi pronunciamo implica l’affermazione contraria; tutti i nostri sentimenti sono confusi con i loro contrari. Siccome siamo creature siamo contraddizione; perché siamo Dio e, al tempo stesso, infinitamente altro da Dio. (Simone Weil)
-
– Oh topino! Se solo il tuo povero nonno fosse qui!– Ma io sono qui, Edda!– Taci! Sei solo capace di contraddire gli altri! (Rat-Man)
-
Per cogliere nel segno è necessario contraddirsi. Perché l’universo è contraddittorio. (Nicolás Gómez Dávila)
-
Saremmo completamente perduti se cercassimo di vivere mostrando che non vi è stata nessuna contraddizione nel corso della nostra vita. Cercando di vivere in quel modo, dovremmo ricordare ciò che abbiamo fatto ieri e armonizzare così le nostre azioni odierne con quelle di ieri; cercando di preservare un’armonia tanto forzata, dovremmo ricorrere alla non verità. Il modo migliore è quello di seguire la verità per come la si vede al momento. Se progrediamo giorno dopo giorno, perché dovremmo preoccuparci se gli altri vedono in noi delle contraddizioni? (Mahatma Gandhi)
-
Siamo pronti a contraddire senza ostinazione, ed a lasciare, senza adirarci, che altri ci contraddica. (Marco Tullio Cicerone)
-
Solo se ci contraddicono possiamo affinare le nostre idee. (Nicolás Gómez Dávila)
-
È quindi necessario nello studio di ogni processo complesso, che contenga più di due contraddizioni, ricercare la contraddizione principale. Determinata questa contraddizione principale è facile risolvere tutti i problemi.
-
La contraddizione insita in una cosa è la causa principale del suo sviluppo.
-
Non esistono cose che non contengano contraddizioni; senza contraddizioni, non vi sarebbe l’universo.
Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.