Calunnia: aforismi e citazioni
Citazioni
-
Calunniare (v. tr.). […] Parlare di un uomo e giudicarlo quando lui non ti può mettere le mani addosso. (Ambrose Bierce)
-
Calunniate, calunniate; ne resterà sempre qualcosa. (Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais)
-
Chi calunnia in segreto il suo prossimo | io lo farò perire. (Salmi)
-
È da guardarsi dalle calunnie ancor che false percioché la maggior parte degli uomini non capaci della verità sequitano l’opinione. (Salvator Rosa)
-
È un brutto reato la diffamazione, specie se viene da un cronista di merda. (C’era una volta in America)
-
I calunniatori non si curano di coprirsi di obbrobrj, purché restino soddisfatti. (Mattia Zona)
-
I calunniatori sono anche di solito vigliacchi. (Ippolito Nievo)
-
La calunnia che ora ulula come un uragano, ora agita discreti sonagli come un serpente, ora, infine, mente come una brezza tiepida e carica di miasmi fatali. (Plinio Corrêa de Oliveira)
-
La calunnia disinteressata è, in chi la propala, indizio certo di virtù letteraria. (Gesualdo Bufalino)
-
La calunnia è qualcosa che avviene segretamente, che non può diffondersi in qualsiasi cerchia sociale e che si può personalmente anche ignorare; ma una canzonatura trova la strada aperta in qualsiasi ambiente. (Immanuel Kant)
-
La calunnia è un venticello | un’auretta assai gentile | che insensibile sottile | leggermente dolcemente | incomincia a sussurrar. | Piano piano terra terra, | sotto voce, sibilando | va scorrendo, va ronzando; | nelle orecchie della gente | s’introduce destramente, | e le teste ed i cervelli | fa stordire e fa gonfiar. (Cesare Sterbini)
-
La calunnia può ferirti solo se ti rispecchi negli altri invece che nella tua coscienza. (Fausto Cercignani)
-
La calunnia quando si tenta di spiegarla diviene ancora più perfida! (Publilio Siro)
-
La calunnia sdegna i mediocri, si afferra ai grandi. (Francesco Crispi)
-
La calunnia si attacca all’uomo come la pece. (Andrzej Sapkowski)
-
La denigrazione degli esseri che amiamo, sempre ci distacca un poco da loro. Non bisogna toccare gl’idoli: la doratura ci rimane sulle dita. (Gustave Flaubert)
-
La verità è sempre in ritardo di mezz’ora rispetto alla calunnia, e nessuno può sapere con esattezza quando o dove la raggiungerà. (Gilbert Keith Chesterton, Lo scandalo di Padre Brown)
-
Le parole del calunniatore sono come ghiotti bocconi | che scendono in fondo alle viscere. (Libro dei Proverbi)
-
Nessuna forma e nessun grado di pretesa libertà può giustificare la calunnia o la pubblicazione di materiale calunnioso. (Fausto Cercignani)
-
Nessuno può immaginare come arrivi a essere crudele un intero paese quando prende di mira qualcuno, inventando storie, arrivando alla calunnia, calpestando le regole più elementari del vivere civile. (Gaetano Afeltra)
-
Non c’è spada così affilata che tagli e ferisca tanto profondamente quanto la calunnia e la falsa accusa, e soprattutto in mano a soverchiatori, la cui forza è efficientissima a prostrare al suolo la più fondata ragione dell’umile, e tanto più quanto meno si circondi di cautele. (Mateo Alemán)
-
Più una calunnia è inverosimile, meglio la ricordano gli stolti. (Casimir Delavigne)
-
Quando si lanciano calunnie l’abilità sta nel gettarle il più vicino possibile. (Stanisław Jerzy Lec)
-
Raccontare la verità non è calunniare. (Tyrion Lannister, Il Trono di Spade)
Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.