Ascoltare davvero: il linguaggio che unisce le persone

Nell’epoca delle parole, l’ascolto è diventato un lusso. Parliamo tanto, ma comprendiamo poco. E spesso, dietro ogni incomprensione, c’è un ascolto mancato.

due persone che parlano serenamente in un caffè o un orecchio stilizzato immerso in linee di suono.

Ascoltare non è solo sentire

È accogliere l’altro senza volerlo correggere. È uno spazio di sospensione, dove le difese cadono e la connessione cresce.

L’ascolto empatico

Significa percepire le emozioni dell’altro, senza giudicarle né assorbirle. L’ascolto empatico crea fiducia, perché comunica: “ti vedo, ti rispetto, ti capisco”.

Una competenza da coltivare

Come ogni abilità, anche ascoltare richiede esercizio. Bastano pochi minuti al giorno di silenzio vero, di presenza consapevole, per trasformare i nostri dialoghi.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *